I.T.E. Blaise Pascal di Foggia – Modello di sostenibilità per le generazioni future
I.T.E. Blaise Pascal di Foggia – Modello di sostenibilità per le generazioni future
I.T.E. Blaise Pascal di Foggia – Modello di sostenibilità per le generazioni future
Categoria:
Progetti Realizzati
Pubblicato il:
1 mese fa

Costruire un futuro sostenibile significa investire per la realizzazione di edifici che siano non solo efficienti, ma adatti sin da oggi ai bisogni delle generazioni future. È con questa visione che noi di Cetola S.p.A. abbiamo intrapreso un progetto di profonda riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria del complesso scolastico I.T.E. Blaise Pascal di Foggia. Questo progetto si inserisce in una più ampia strategia di sostenibilità e innovazione che portiamo avanti da tempo e che vede il nostro impegno nella rigenerazione delle strutture scolastiche italiane, da sempre considerate le strutture pubbliche più energivore dello Stato. 

L'intervento prevede una serie di miglioramenti all’infrastruttura, con l’obiettivo di rendere l’edificio un esempio di efficienza e sostenibilità. Tra le principali azioni, vi è l’isolamento termico avanzato del fabbricato, progettato per bloccare la dispersione di calore nei mesi freddi e mantenere freschi gli ambienti nei mesi più caldi, specie qui al sud. Questo accorgimento garantisce non solo un notevole risparmio energetico, ma anche un comfort maggiore per chi vive quotidianamente la scuola.

Un ulteriore passo in avanti è l’installazione di un moderno impianto fotovoltaico, una scelta che permette di produrre energia da fonti rinnovabili direttamente sul posto, riducendo così la dipendenza dalle risorse energetiche tradizionali. Anche l’illuminazione interna ed esterna è stata ripensata: stiamo infatti installando sistemi a LED ad alta efficienza, che consentiranno una luminosità ottimale con un consumo energetico drasticamente ridotto. Ogni singolo intervento è studiato per contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’abbattimento dei costi di gestione, rendendo l’edificio sostenibile sotto ogni aspetto.

Tale progetto però, va oltre l’aspetto tecnico: risponde alla necessità di creare ambienti scolastici che siano sani e accoglienti, luoghi che favoriscano la crescita e l'apprendimento. Un edificio ben progettato non solo riduce l’impatto ambientale, ma diventa un valore aggiunto per la comunità, un simbolo di progresso e responsabilità verso il territorio e verso il futuro.

Noi di Cetola S.p.A., con il Blaise Pascal confermiamo ancora il nostro impegno nella rigenerazione dell’edilizia esistente, una missione che ci vede impegnati a trasformare edifici obsoleti in strutture efficienti, moderne e sostenibili. La nostra missione è rendere l’architettura del passato una risorsa per il futuro, valorizzando ogni edificio con interventi mirati, capaci di portare un cambiamento concreto e positivo. Attraverso questo progetto, daremo forma tangibile di come l’edilizia possa evolvere verso un modello di sviluppo che rispetti l’ambiente e risponda alle esigenze della società di domani.

Cetola S.p.A.
Diamo forma al tuo futuro

Condividi