Circondata dagli incantevoli Monti Dauni, Panni è sede di un importante intervento di riqualificazione ambientale che coinvolge la ex discarica comunale di rifiuti solidi urbani (RSU) in località Sierro Natalino. Il progetto, affidato a noi di Cetola S.p.A., si configura come un’opera complessa ma strategica, finalizzata alla messa in sicurezza permanente del sito e alla sua integrazione sostenibile nel contesto paesaggistico circostante.
Tale opera nasce in risposta alla necessità di adeguare alle normative ambientali vigenti un sito ormai dismesso e ha previsto una serie di interventi mirati per garantire la stabilità del corpo discarica, il confinamento dei rifiuti, la gestione delle acque meteoriche, la captazione di biogas e percolato e, non da ultimo, il ripristino ambientale e paesaggistico dell’area.
Ciò che stiamo realizzando a Panni è un progetto di ingegneria ambientale avanzata di cui siamo molto orgogliosi e che abbiamo scelto di sviluppare nelle seguenti fasi operative:
Per noi di Cetola S.p.A., quella di Panni è indubbiamente un’opera articolata, frutto di un’approfondita attività di studio, monitoraggio e progettazione, capace di coniugare tre concetti fondamentali: sicurezza, sostenibilità e rispetto del territorio.
L’impegno della nostra azienda in questo senso conferma quanto siano centrali, per noi, le competenze multidisciplinari, soprattutto in fase di progettazione. Garantire la transizione ecologica dei territori e la valorizzazione delle risorse ambientali compromesse è una delle nostre missioni più importanti e vogliamo realizzarla con i migliori professionisti di settore.
Se non l’hai ancora fatto, scopri le nostre posizioni aperte nella sezione Lavora con noi.
Cetola S.p.A.
Diamo forma al tuo futuro