Progetti Realizzati
Progetti Realizzati
Progetti Realizzati
1 anno fa
SPAZI PUBBLICI – La progettazione di luoghi condivisi per una società più coesa

Gli spazi pubblici, da sempre, sono elementi fondamentali per la costruzione di ogni comunità. Parchi, piazze, strade pedonali e aree di ritrovo non sono solo luoghi fisici, ma piattaforme per l'interazione sociale, l'integrazione culturale e la partecipazione cittadina. La storia ci insegna, sin dai tempi dell’antica Roma, che una progettazione attenta e consapevole di tali spazi può nutrire senso di appartenenza e solidarietà tra gli elementi di una società: le persone.  L'accessibilità e l'inclusività di questi spazi sono essenziali per garantire che tutti, indipendentemente dall'età, dal genere, dalla classe sociale o dall'origine etnica, possano beneficiarne e questo è un tema che sta molto a cuore a noi di Cetola S.p.A. Le piazze italiane, come quelle di tutta Europa ad esempio, rappresentano da secoli il cuore pulsante di ogni città, dove la comunità si riunisce per eventi sociali, culturali e religiosi. Per progettare tali spazi pubblici è però necessario seguire alcuni principi fondamentali. Ogni piazza, oggi più di ieri dev’essere progettata per essere accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Questo implica la creazione di percorsi senza barriere, l'installazione di panchine e aree di sosta, e l'inclusione di elementi sensoriali per persone con diverse abilità. La sicurezza è un altro fattore chiave: un'illuminazione adeguata, una buona visibilità e la presenza di servizi di emergenza sono fondamentali per garantire che le persone si sentano sicure. Inoltre, la presenza di elementi naturali come alberi e piante può migliorare il comfort e il benessere psicologico degli utenti. La flessibilità e l'adattabilità degli spazi pubblici sono altrettanto importanti. Devono essere progettati in modo flessibile per ospitare una varietà di attività e adattarsi ai cambiamenti nel tempo. Questo può includere aree aperte multifunzionali che possono essere utilizzate per mercati, eventi culturali, sport e giochi. Coinvolgere la comunità nella progettazione degli spazi pubblici è essenziale per creare luoghi che rispondano davvero alle esigenze e ai desideri delle persone che li utilizzeranno e questo è uno degli approcci alla progettazione che abbiamo sempre fatto nostri.  Nel mondo, ci sono numerosi esempi di spazi pubblici progettati con successo che hanno contribuito a rafforzare la coesione sociale. Uno fra tutti, l’High Line di New York, un parco lineare costruito su una vecchia linea ferroviaria sopraelevata, diventato un simbolo di riqualificazione urbana e inclusione sociale.  Guardando al futuro, la progettazione di spazi pubblici condivisi diventa ancora più importante per affrontare le sfide della crescente urbanizzazione e frammentazione sociale. Creare luoghi che migliorano la qualità della vita urbana e rafforzano i legami tra i cittadini è essenziale per una società più unita e solidale.  Gli spazi pubblici ben progettati, anche in futuro, saranno catalizzatori di unità e coesione sociale, promuovendo una convivenza armoniosa in un mondo sempre più complesso. Noi di Cetola S.p.A. questo lo sappiamo bene e lavoriamo ogni giorno, con tutti i nostri professionisti, alla rigenerazione dei vuoti urbani di tutta Italia.   Cetola S.p.A.Diamo forma al tuo futuro

1 anno fa
CRESCITA PROFESSIONALE - L'importanza della formazione nella costruzione del successo

In un presente in continua evoluzione, mantenere le proprie competenze aggiornate è ciò che può fare sicuramente la differenza all’interno del mercato del lavoro. Tale principio vale in ogni settore, ma ancor di più in quelli in rapido cambiamento come quello delle tecnologie, delle costruzioni e dei servizi. Noi di Cetola S.p.A. crediamo profondamente che la formazione continua sia la chiave per il successo personale e professionale e con essa nutriamo le fondamenta dell’intera struttura societaria. Oggi come ieri, nuove tecnologie, materiali innovativi e normative in continuo aggiornamento richiedono una conoscenza approfondita e rinnovata. La formazione continua infatti, permette ai nostri professionisti di rimanere costantemente al passo con le evoluzioni del settore, garantendo non solo la competitività sul mercato, ma anche la capacità di offrire soluzioni all’avanguardia a tutti i nostri clienti. Essa non solo migliora le competenze tecniche di ognuno, ma contribuisce a quella crescita personale che permette a tutti di affrontare meglio le sfide del futuro. Noi di Cetola S.p.A., pienamente consapevoli dell’importanza della formazione nel processo di evoluzione di una realtà imprenditoriale e della comunità che vive il suo intorno, investiamo ingenti risorse finanziarie per la cultura e lo sviluppo professionale. Corsi di aggiornamento su nuove tecnologie, normative e tecniche di costruzione, oltre che workshop e seminari di teambulding con mental coach ed esperti di settore, sono solo alcune delle operazioni che mettiamo in atto al nostro interno ogni anno. Da sempre, ci impegniamo a supportare i nostri dipendenti nel loro percorso di crescita personale e professionale, offrendo loro tutte le risorse organizzative e finanziarie per eccellere nel lavoro e nella vita.Se anche tu, come noi, credi profondamente nell’importanza di questi valori e desideri condividerli entrando a far parte di una realtà imprenditoriale solida e soprattutto sana, ti invitiamo a consultare le posizioni aperte nella sezione lavora con noi del nostro sito. Scopri le opportunità disponibili e unisciti a noi nel costruire insieme un futuro migliore!Oggi siamo alla ricerca di Project Manager! Seguici su Linkedin e inviaci la tua candidatura al seguente form. Cetola S.p.A.Diamo forma al tuo futuro

1 anno fa
EFFICIENZA ENERGETICA - Come risparmiare sulla bolletta?

Su, siate sinceri, quante volte vi è capitato di ritrovarvi una bolletta energetica troppo alta? Ebbene, vi sveliamo un segreto: le abbiamo ricevute anche noi. Di fatto, quello dell’efficienza energetica delle nostre case è un tema che tocca tutti da vicino. Sappiamo bene quanto l’elettricità possa gravare sul bilancio delle spese di ogni famiglia, ma sappiamo anche che esistono diversi modi per risparmiare e allo stesso tempo prendersi cura, nel nostro piccolo, del pianeta terra. Perciò, scopriamo insieme alcune delle soluzioni per migliorare l’efficienza delle nostre abitazioni, ridurre i costi di gestione e l’impatto delle nostre vite sull’ambiente che ci circonda.Uno dei primi interventi utili a rendere una casa più efficiente riguarda l’isolamento termico dell’edificio stesso. Avete mai notato come le stanze non riescano a riscaldarsi abbastanza in inverno e siano invece troppo calde in estate? È un problema molto comune e il problema è sempre l’isolamento. In questo senso, investire in interventi di ristrutturazione interna che isolino l’immobile con materiali come lana di roccia, fibra di vetro, polietilene espanso e infissi in classe A, potrà sicuramente abbattere gran parte delle dispersioni termiche del nostro appartamento e ridurre i costi di gestione. Un’altra mossa intelligente, ma spesso dimenticata, riguarda gli elettrodomestici. Scegliere infatti modelli di ultima generazione, con classi energetiche A++ o superiori, oltre che sostituire gli impianti come vecchie caldaie e climatizzatori, può sicuramente aiutarci a ridurre di molto la spesa energetica della nostra casa. Ma siamo davvero sicuri che basti solo questo per dire definitivamente “addio!” alle bollette? Il nostro vero obiettivo ha, in realtà, un nome ben preciso: la Casa ad energia zero. Producendo tanta energia quanta ne consumano, queste case sono, di fatto, la chiave per la nostra indipendenza energetica. Produrre l’energia di cui abbiamo bisogno è sicuramente la strategia più efficiente e l’installazione di pannelli fotovoltaici e termici sui nostri tetti può davvero azzerare la nostra spesa energetica nel tempo. In conclusione, migliorare l’efficienza delle nostre case è sicuramente alla portata di tutti, ma affidarsi a professionisti del settore può sicuramente aiutarvi a raggiungere più velocemente l’obiettivo fissato. Noi di Cetola S.p.A. siamo specializzati da anni proprio in questo settore e, qualora voleste approfondire il tema, potete dare un’occhiata ai nostri servizi offerti nella sezione Settori del nostro sito web o contattarci al numero verde - 800 771 644Cetola S.p.A.Diamo forma al tuo futuro