RISTRUTTURARE: Quando conviene e quando sarebbe meglio evitare

RISTRUTTURARE: Quando conviene e quando sarebbe meglio evitare

RISTRUTTURARE: Quando conviene e quando sarebbe meglio evitare

Categoria:
Notizie
Pubblicato il:
1 settimana fa

Oggi vogliamo iniziare questo racconto con un’indiscutibile verità: “ristrutturare il proprio immobile è una scelta coraggiosa, molto coraggiosa”.

Da sempre infatti, chiunque si sia trovato a valutare l’acquisto di un immobile usato o abbia pensato di aumentare il valore della propria abitazione, presto o tardi, è giunto a porsi una semplice domanda: Conviene ristrutturare? La risposta però, come spesso accade, non da certezze. La risposta, ancora una volta, dipende.

E così, in questo articolo andremo ad analizzare quei fattori chiave che rendono una ristrutturazione davvero vantaggiosa, e i casi in cui, invece, sarebbe meglio fermarsi ancor prima  di iniziare. In allegato, ancora una volta, troverai anche una mini guida gratuita firmata Cetola S.p.A., con un piccolo focus su costi nascosti, agevolazioni fiscali aggiornate e consigli pratici per evitare errori comuni.

Dunque, partiamo!

Sciogliamo subito il primo grande quesito: quando ristrutturare ha davvero senso? Per noi di Cetola S.p.A. sono tre gli aspetti da non dimenticare: 

  1. Se il prezzo d'acquisto dell'immobile è davvero vantaggioso: Un appartamento da ristrutturare può costare anche il 20–40% in meno rispetto a uno “chiavi in mano”, nella stessa zona. Se il costo della ristrutturazione sommato al prezzo d’acquisto è comunque inferiore al valore di mercato di un immobile ristrutturato, questa è l’occasione giusta per iniziare!
  2. Se puoi sfruttare agevolazioni fiscali importanti: Detrazioni come il Bonus Ristrutturazioni, il Bonus Mobili, o in certi casi l’Ecobonus o il Sismabonus, possono alleggerire in modo concreto i costi. È importante verificare con un tecnico se l’intervento è realmente agevolabile e se sei in possesso di tutta la documentazione necessaria. Attenzione però: negli anni, molte agevolazioni sono state ridotte ed è probabile che, ben presto, saranno estinte. Perciò, affrettatevi!
  3. Se puoi personalizzare spazi e impianti: Ristrutturare ti permette di progettare la casa su misura, scegliendo ogni dettaglio: dalla disposizione degli ambienti agli impianti, dai materiali agli infissi. Questa è un’occasione perfetta per migliorare anche l’efficienza energetica, ridurre i consumi e aumentare il comfort abitativo.

Se il vostro immobile rispetta questi tre standard imprescindibili, allora non vi resta che armarvi di tanta pazienza e iniziare! Vi garantiamo che l’investimento darà presto i suoi frutti. 

Parallelamente però, come già anticipato, esistono altri tre aspetti che risponderanno al secondo quesito: Quando ristrutturare non conviene? I nostri professionisti sono certi: 

  1. Se non hai un margine sufficiente tra acquisto e valore post-ristrutturazione: Il rischio maggiore è quello di spendere più di quanto la casa varrà una volta finiti i lavori. In zone con bassa rivalutazione immobiliare, è un errore comune. Prima di iniziare, serve una valutazione realistica del valore di mercato futuro dell’immobile ristrutturato.
  2. Se mancano autorizzazioni o ci sono vincoli: Spesso ci si imbatte in immobili macchiati dall’abusivismo edilizio, schiacciati da vincoli paesaggistici o da difficoltà catastali. In questi casi ristrutturare può diventare un calvario burocratico. Serve un'analisi tecnica e urbanistica preliminare, da affidare a un professionista.
  3. Se i lavori sono troppo invasivi e con un alto tasso di imprevedibilità: Nei casi in cui servono interventi strutturali importanti o la casa presenta problemi nascosti (fondazioni, tetto, impianti fatiscenti), i costi possono sfuggire di mano rapidamente. In queste situazioni, meglio valutare l’acquisto di un immobile già ristrutturato o nuovo.

Perciò, come avrete compreso, ristrutturare può essere un'opportunità straordinaria, solo se valutata con logica, competenza e strategia. Noi di Cetola S.p.A. ci occupiamo ogni giorno di ristrutturazione e progetti di nuova costruzione: conosciamo i margini, i rischi e i veri vantaggi dietro ogni intervento edilizio.

Per questo abbiamo scelto di aiutarvi a fare chiarezza con la nostra mini guida gratuita, pensata per chi vuole ristrutturare in modo intelligente, evitando sorprese e ottimizzando gli incentivi disponibili. Non ti resta che scaricarla e consultarla quando ne avrai bisogno. 

Perché la preparazione, ancora una volta, è la tua arma migliore.

Cetola S.p.A.
Diamo forma al tuo futuro

 

Condividi