SAVA (TA) - Nuova vita all’Istituto Tommaso Fiore
SAVA (TA) - Nuova vita all’Istituto Tommaso Fiore
SAVA (TA) - Nuova vita all’Istituto Tommaso Fiore
Categoria:
Progetti Realizzati
Pubblicato il:
5 mesi fa

Quando l’edilizia smette di essere solo cemento, diventa coscienza e conoscenza ed ogni suo mattone si carica di futuro.

Ogni edificio racconta una sua storia. Quello della Scuola Media Tommaso Fiore, nel cuore del Comune di Sava, è un racconto che oggi si rinnova, trasformandosi in simbolo di un futuro più sostenibile, sicuro ed efficiente. La Cetola S.p.A. è stata protagonista di questa rinascita, attraverso un intervento che è andato oltre il semplice adeguamento energetico, concretizzandosi in un reale processo di rigenerazione urbana ed educativa.

Realizzata alla fine degli anni ’80 con tecniche prefabbricate allora all’avanguardia, la struttura scolastica Tommaso Fiore portava i segni del suo tempo. Impianti obsoleti, infissi ammalorati, riserva idrica insufficiente: criticità queste che non potevano essere ignorate, soprattutto in un edificio che accoglie ogni giorno circa 250 ragazze e ragazzi.

Il progetto esecutivo, co-finanziato dal POR Puglia FESR-FSE 2014–2020, è riuscito a rispondere a queste necessità con un insieme articolato di interventi per l’efficientamento energetico e la riqualificazione impiantistica dell’edificio. L’obiettivo è stato duplice: garantire ambienti più confortevoli per chi li vive e ridurre drasticamente consumi energetici e costi di gestione.

Tra le principali azioni portate a termine dal nostro team di Cetola SpA ritroviamo:
- La sostituzione completa degli infissi con nuovi elementi in alluminio a taglio termico e vetrocamera basso emissivo, capaci non solo di migliorare le prestazioni energetiche, ma anche di aumentare la sicurezza grazie a un innovativo sistema di apertura;
- L’installazione di una nuova copertura con guaina impermeabilizzante e massetto alleggerito;
- Adeguamento illuminotecnico, con corpi LED ad alta efficienza.
- Rifinitura delle pareti perimetrali con bio-intonaco, valorizzando anche l’aspetto salubre e naturale degli spazi.

Ma c’è di più. La scuola, che già vanta la presenza di un impianto fotovoltaico, sarà portata a una classificazione energetica “A2”, partendo da una condizione attuale di classe “C”. Un salto di qualità che parla di futuro, di lungimiranza, di responsabilità.

Non è solo un progetto tecnico, ma un gesto concreto verso un nuovo modo di vivere l’edilizia pubblica, incentrato sul benessere delle persone e sul rispetto dell’ambiente.

Perché alla base di tutto c’è la missione della Cetola S.p.A.: rigenerare ogni opera esistente per renderla più efficiente, più sicura, più sostenibile. Un impegno quotidiano che si traduce in scelte progettuali intelligenti, materiali innovativi, e attenzione al dettaglio. Perché costruire il futuro significa soprattutto dare nuova vita a ciò che esiste, rispettandone la storia e valorizzandone le potenzialità.

Cetola S.p.A.
Diamo forma al tuo futuro

Condividi