Per la Cetola Srl una nuova aggiudicazione nel Comune di Vico del Gargano

Per la Cetola Srl una nuova aggiudicazione nel Comune di Vico del Gargano

Per la Cetola Srl una nuova aggiudicazione nel Comune di Vico del Gargano

Cetola S.r.l. si aggiudica la gara per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza sismica mediante demolizione e ricostruzione del fabbricato sede della Protezione Civile, sito lungo la S.P. n. 51.

L’immobile in questione è stato oggetto di Valutazione di Vulnerabilità sismica e di un primo progetto preliminare per l’adeguamento sismico della struttura. A seguito di una indagine più approfondita sulle reali caratteristiche meccaniche delle murature e sulla consistenza delle fondazioni ne è risultato che, ai fini dell’adeguamento sismico della struttura, sarebbe stata necessaria una serie di interventi strutturali e di rinforzo.

Viste sia le problematiche a livello statico, strutturale ed architettonico, essendo l’edificio attuale costruito agli inizi degli anni ’20, l’Amministrazione comunale ha maturato l’idea di procedere con la completa demolizione e ricostruzione del fabbricato.

Pertanto Cetola S.r.l. si occuperà dei lavori di realizzazione del nuovo edificio, garantendo sia gli standard di sicurezza a livello strutturale, previsti dalle normative vigenti, in particolare dalle Nuove norme tecniche per le costruzioni ai sensi del D.M. 14 gennaio 2008 (N.T.C. 2008), sia le disposizioni in materia di normative igienico-sanitarie.

Da un punto di vista urbanistico la nuova costruzione tenderà ad armonizzarsi il più possibile, sia dal punto di vista architettonico che della tipologia delle finiture esterne, con il plesso esistente e con gli attuali edifici circostanti inserendosi al meglio nell’ambiente urbano e naturale in cui è collocato.

La nuova costruzione si svilupperà su un unico livello e avrà una forma ad L , sarà realizzata con l’obiettivo di ottenere un ottimo indice di prestazione energetica, la massimizzazione del comfort ambientale, un ampio utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili e il totale superamento delle barriere architettoniche.