Su, ammettiamolo, se stai leggendo questo articolo sarai almeno al decimo “cerco casa a…” su un qualsiasi motore di ricerca. Come avrai potuto notare, in questo caso, nonostante l’incredibile sviluppo tecnologico degli ultimi anni, anche l’intelligenza artificiale stenta a tornarci utile. Ore e ore di ricerca online, decine di appuntamenti con l’agente immobiliare e ancora un nulla di fatto. Ma Perché?
Beh, è chiaro, acquistare casa è uno dei momenti più entusiasmanti della vita, ma anche uno dei più complessi. Che tu stia cercando la prima casa, un semplice investimento o il nido dove crescere la tua famiglia, ogni scelta che facciamo ha estremo bisogno di particolare attenzione. Le emozioni infatti, giocano un ruolo importante in questa fase ed è fondamentale non lasciarsi guidare solo dall’istinto. È sufficiente anche un piccolo errore per trasformare un sogno in un bel problema da risolvere.
Noi di Cetola SpA, con più di quarant’anni di esperienza nel settore delle costruzioni, abbiamo piena coscienza di quanto possa risultare complicata la scelta del giusto immobile per chiunque “non sia del mestiere”. Proprio per questa ragione, in questo articolo, abbiamo scelto di accendere i riflettori sui 7 errori più comuni da evitare quando si sceglie casa, fornendovi anche gratuitamente la Check-list Cetola SpA (scaricabile in pdf) dei 10 controlli fondamentali da fare prima dell’acquisto.
1. Cercare casa senza un budget chiaro: Molte persone iniziano a visitare immobili senza sapere quanto possano davvero spendere. Calcolare il budget massimo, la rata del mutuo e tutte le spese accessorie (notaio, tasse, ristrutturazioni) prima di iniziare la ricerca è assolutamente consigliato.
2. Fidarsi troppo delle foto online: I portali immobiliari spesso risultano ingannevoli: ampie angolazioni, luce perfetta, filtri... e il marketing regna! Dunque, mai contare molto sulle immagini: fatevi un’idea solo dopo aver visitato l’immobile.
3. Trascurare la posizione dell’immobile: Una casa perfetta nel posto sbagliato resta una casa sbagliata! Considera servizi, mezzi pubblici, scuole, traffico, e chiediti: "Come sarà vivere qui ogni giorno?"
4. Ignorare lo stato dell’immobile: Crepe nei muri? Umidità? Infissi vecchi? Un sopralluogo superficiale può farci ignorare spese (molto onerose) dopo l'acquisto. Meglio portare un tecnico di fiducia o richiedere una perizia.
5. Non valutare i costi futuri: Oltre al prezzo d’acquisto vanno assolutamente considerate le eventuali spese condominiali, di manutenzione e quelle relative alle tasse. Perché una casa economica oggi potrebbe essere un pozzo senza fondo domani.
6. Dimenticare l’efficienza energetica: Una casa in classe energetica alta può farti risparmiare migliaia di euro in bolletta. Controlla l'APE (Attestato di Prestazione Energetica) e chiedi sempre informazioni su isolamento e impianti.
7. Non avere paura: La paura è la nostra peggior nemica. Ci limita, ci immobilizza e non permette la realizzazione dei nostri sogni. Siate prudenti, ma con coraggio, costruite il vostro futuro!
Dunque, come avete potuto notare, scegliere casa non è solo una questione di gusto o di prezzo: è una decisione complessa, che coinvolge aspetti tecnici, economici ed emotivi. Siamo certi che conoscere ed evitare gli errori più comuni ti permetterà di fare acquisti consapevoli, sereni e alla tua portata.
In qualità di azienda attiva da anni nel settore delle costruzioni e dei servizi, noi di Cetola S.p.A. abbiamo deciso di mettere a disposizione tua e di chiunque una check-list chiara e concreta, pensata proprio per chi si sta avvicinando all’acquisto di un immobile.
Perché la preparazione, da sempre, è la tua arma migliore.
Cetola SpA
Diamo forma al tuo futuro